Canali Minisiti ECM

Tumore alla prostata, un inibitore allunga la vita

Farmaci Redazione DottNet | 11/09/2020 09:47

Lo rivela una ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine che ha pubblicato i risultati completi dello studio di Fase III "Aramis" legato al darolutamide

Un nuovo trattamento farmacologico prolunga la vita degli uomini che hanno un tumore alla prostata senza metastasi ma che è in una sua forma resistente. A dirlo è una ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine che ha pubblicato i risultati completi dello studio di Fase III "Aramis" legato al darolutamide, un inibitore del recettore degli androgeni.   Questa molecola è stata somministrata negli uomini affetti da carcinoma della prostata non metastatico resistente alla castrazione, ad alto rischio di sviluppare metastasi.  "Attraverso la continua ricerca, abbiamo stabilito quanto sia importante focalizzare i trattamenti sul prolungamento della vita e sulla limitazione degli effetti collaterali per gli uomini con carcinoma della prostata non metastatico resistente alla castrazione. Grazie ai risultati incoraggianti di darolutamide, i medici hanno una risorsa ulteriore per rispondere ai molteplici bisogni di questa popolazione di pazienti, che comprendono efficacia, ritardo dello scadimento delle condizioni generali e tollerabilità del trattamento", spiega Karim Fizazi, docente di medicina all'Institut Gustave Roussy di Villejuif, in Francia, e ricercatore principale dello studio.  Gli uomini trattati con darolutamide, insieme a una terapia di deprivazione androgenica, hanno mostrato un miglioramento significativo della sopravvivenza globale rispetto a chi invece faceva la stessa terapia e assumeva il placebo, con una riduzione del rischio di morte del 31%. Il beneficio è stato osservato nonostante più della metà (il 55%) dei pazienti nel gruppo con placebo abbia ricevuto successive terapie, con darolutamide o con altri farmaci, per prolungarne la vita.  Il darolutamide è un prodotto sviluppato da Bayer in collaborazione con l'azienda farmaceutica finlandese Orion Corporation. E' stato approvato nel marzo 2020 nell'Unione Europea per il trattamento degli uomini con carcinoma della prostata non metastatico resistente alla castrazione ad alto rischio di sviluppare metastasi.

pubblicità

fonte: New England Journal of Medicine

Commenti

I Correlati

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing